FHIR Chat · Rappresentazione codice comune · italy

Stream: italy

Topic: Rappresentazione codice comune


view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Oct 10 2019 at 13:39):

Come sopra, piccola indagine: quale scelta avete adottato per indicare il codice (catastale) del comune ?

view this post on Zulip Davide Corallo (Oct 21 2019 at 14:46):

Si dovrebbero tener in considerazione entrambe le codifiche, sia quella ISTAT che quella Belfiore (Codice catastale), tenendo conto, per la prima, della storicizzazione in quanto, nel tempo, allo stesso codice ISTAT corrispondono comuni diversi (es. 030109)

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Oct 22 2019 at 16:20):

Ciao @Davide Corallo la mia domanda era principalmente tesa a capire come i diversi implementatori avessero rappresentato il codice comune, come "elemento", visto che *city * è una stringa

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Oct 22 2019 at 16:21):

la mia proposta è di usare l'estensione standard http://hl7.org/fhir/StructureDefinition/iso21090-SC-coding per city

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Oct 22 2019 at 16:25):

riguardo la tua domanda, è possibile associare al coding la codifica che preferiamo, magari si può assegnare all'estensione una cardinalità 0..*

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Oct 22 2019 at 16:27):

ovviamente bisogna definire come si identificano i due CodeSystem.
Una opzione è usare gli OID già esistenti; la seconda accordarsi su un URL (da preferire)

view this post on Zulip Davide Corallo (Oct 23 2019 at 06:43):

Anche per lo stato valuterei l'utilizzo di un coding, magari legato all' ISO 3166-1 nelle sue tre declinazioni (2 lettere, 3 lettere e numerico).

view this post on Zulip Davide Corallo (Oct 23 2019 at 06:44):

riguardo la tua domanda, è possibile associare al coding la codifica che preferiamo, magari si può assegnare all'estensione una cardinalità 0..*

concordo

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Oct 24 2019 at 11:41):

nel modello logico pubblicato sono evidenziate per comune, provincia, regione e stato anche eventuali codifiche.

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Oct 24 2019 at 11:55):

a livello implementativo la soluzione potrebbe essere la stessa (http://hl7.org/fhir/StructureDefinition/iso21090-SC-coding )

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Oct 24 2019 at 11:55):

a meno che per lo stato non si rinunci alla descrizione testuale e si vincoli la stringa country ad essere uno dei codici ISO

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Oct 24 2019 at 11:55):

questo è quello che si è fatto in IPS (International Patient Summary)

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Oct 24 2019 at 11:55):

lo vedo però meno applicabile a livello nazionale, perché ci sono anche altre codifche che vengono usate

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Mar 29 2020 at 09:07):

solo per curiosità vedevo che i Danesi hanno usato un altro approccio per specificare i codici comune e regione

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Mar 29 2020 at 09:07):

image.png

view this post on Zulip Giorgio Cangioli (Mar 29 2020 at 09:20):

per chi fosse interessato ho esteso la domanda ad una più ampia comunità
https://chat.fhir.org/#narrow/stream/179166-implementers/topic/Representing.20municipality.2C.20regional.20and.20other.20codes


Last updated: Apr 12 2022 at 19:14 UTC