Stream: italy
Topic: Esenzioni (survey)
Giorgio Cangioli (Apr 26 2018 at 08:19):
Ciao a tutti, un rapido survey per sapere se e come avete rappresentato in FHIR le esenzioni.
(per favore indicate la versione di FHR che avete usato)
Elena Vio (May 02 2018 at 16:38):
Ciao Giorgio,
nelle nostre specifiche anagrafiche venete, abbiamo inserito le esenzioni nella risorsa Contract (FHIR STU 3.0), nell'elemento ValuedItem, perchè stiamo cercando di inserire molte informazioni di assistenza sanitaria in un'unica risorsa. Il codice di esenzione è inserito nell'identifier, mentre il tipo di esenzione (reddito o patologia) è inserito nell'entityCodeableConcept.
A disposizione
Davide Corallo (Nov 07 2019 at 10:24):
Ciao,
il CDA2 "Documento di esenzione" prevede, come elemento obbligatorio, anche lo stato dell'esenzione (active, suspended, aborted, completed).
@Elena Vio in Veneto gestite anche quest'informazione?
@Giorgio Cangioli nell'ottica di un mapping gra CDA2 e FHIR, ritieni sia il caso di prevedere quest'informazione nella risorsa http://hl7.it/fhir/StructureDefinition/Esenzione ?
Giorgio Cangioli (Nov 07 2019 at 14:38):
@Davide Corallo Aggiungo nel modello logico anche lo stato
Giorgio Cangioli (Nov 07 2019 at 14:39):
se c'è interesse potremmo lavorare su una specifica FHIR per la gestione delle esenzioni per il REALM Italiano...
Davide Corallo (Nov 07 2019 at 17:36):
i campi gestiti per l'esenzione direi che sono questi, gli stessi presenti nel CDA2. La mia era più che altro una domanda nell'ottica di poter fare un mapping dei campi CDA2 con corrispondenti risorse FHIR. Argomento che potrebbe essere di interesse nell'ambito FSE, dove i dati strutturati sono presenti in formato CDA2 e prima o poi andranno tabellati.
Elena Vio (Nov 29 2019 at 08:35):
Ciao, no, noi riportiamo solo la data di validità
Last updated: Apr 12 2022 at 19:14 UTC